Percorso ciclabile della Val di Ledro
Cicloturismo • Garda Trentino e Valle di Ledro
Percorso ciclabile della Val di Ledro
In bicicletta in una valle prealpina di origine glaciale con un lago dove specchiarsi.
<p>In bicicletta in una valle prealpina di origine glaciale, con un lago che ti riflette.</p> <p>Il percorso ciclabile-pedonale di Ledro copre una distanza di circa 9 chilometri. La mountain bike è il modo migliore per affrontare la distanza, dato che il sentiero attraversa alcune sezioni di strada sterrata. Tuttavia, una bici da corsa può bastare finché si sta attenti.</p>
Percorso ciclabile della Val di Ledro
VisitTrentino Partner verificato
In bicicletta in una valle prealpina di origine glaciale, con un lago che ti riflette.
Il percorso ciclabile-pedonale di Ledro copre una distanza di circa 9 chilometri. La mountain bike è il modo migliore per affrontare la distanza, dato che il sentiero attraversa alcune sezioni di strada sterrata. Tuttavia, una bici da corsa può bastare finché si sta attenti.
VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è fortemente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina possono essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni dell'ente turistico locale.Come arrivare
La Valle di Ledro è raggiungibile sia da sud che da nord lungo la strada statale SS 12 del Brennero o l'autostrada A22 (uscita Rovereto Sud/Lago di Garda Nord), proseguendo lungo la strada statale SS 240 in direzione di Riva del Garda e Storo.
La valle può essere raggiunta da Riva del Garda anche seguendo il sentiero Ponale, percorso ogni anno da 500 mila escursionisti attratti dalla sua natura straordinariamente spettacolare. Il suo percorso tortuoso scavato nella parete rocciosa risale il ripido versante montano, offrendo viste mozzafiato sull'intero Lago di Garda.
Coordinate
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.